Tu come li scegli i libri?

La legge che vieta sconti sui libri superiori al 15% entrerá in vigore dal primo settembre prossimo. Come molte altre persone, sto allungando la mia lista desideri su Amazon.it (o altrove) per approfittare dei supersconti -fino al 40%!- previsti per agosto.

Sulla scelta dei libri, io sono chiaramente un utente in cerca di serendipity. In altre parole, trovo molto piú facilmente spunti interessanti tra i suggerimenti che non nella navigazione per categorie, o nella ricerca.

Io leggo parecchi generi diversi, anche se tendo a comprare molti libri fantasy. Eppure difficilmente comprerei un libro tra gli autori classificati come fantasy, a meno che non ne abbia sentito parlare da amici, ne abbia letto da qualche parte, oppure sia il sito stesso a suggerirmelo sulla base dei miei acquisti precedenti o di quelli altrui (serendipitá, appunto).

Le categorie, per quanto comuni e abituali (sono le stesse che troviamo in libreria a delimitare aree o scaffali) non mi dicono niente, o molto poco. Senza considerare che io stessa certi libri li avrei classificati diversamente, come nel caso di Harry Potter che puntualmente è messo fra i libri per ragazzi piuttosto che nei fantasy (!).

L’esperienza virtuale è piú ricca di quella fisica, sotto questo aspetto. A parte i libri in evidenza non c’è modo di associare un percorso di analogie e suggerimenti quando si prende in mano un libro per vagliarlo. In compenso, se ne possono leggere dei brani, o la controcopertina (cosa peró facilmente replicabile in digitale).

In realtá un modo ci sarebbe: ne parlavamo a Frontiers of Interaction durante il workshop su Social shopping. Abbiamo ipotizzato applicazioni che, ad esempio, permettessero di ricevere suggerimenti sul suo dispositivo mobile nel contesto del negozio: in questo caso, un sistema in grado di tracciare i libri che acquisto (metto nel carrello) e di suggerirmene altri sulla base del mio storico o di quello di altri utenti. Sarebbe divertente!

E tu, come scegli i tuoi libri?

Un pensiero riguardo “Tu come li scegli i libri?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...