
Dal 4 all’8 marzo terrò un laboratorio pratico sul tema della User Experience presso lo IED di Roma, dal titolo “User Experience: la progettazione a misura di utente come strategia di branding“.
Lo IED Factory, così si chiama l’iniziativa, è una settimana di workshop aperti agli studenti IED Roma del primo e del secondo anno tenuti da artisti, fotografi, designer, registi ed esperti della comunicazione.
Cosa c’entro io, direte? Be’, cercherò di insegnare ai ragazzi come si lavora con e per gli utenti: dalla ricerca alla prototipazione, passando per i test di usabilità e i modelli mentali. Vorrei fornire loro un metodo di lavoro che possano impiegare in ambiti anche molto lontani dai miei.
Ci sarà da divertirsi, per loro e per me: sono sempre stata convinta che imparare lavorando sia molto efficace e che stimoli la voglia di approfondimento e di studio. Un approccio forse un po’ anglosassone che dovremmo provare a sperimentare più spesso anche qui, io credo.
Vi terrò aggiornati su come procede, naturalmente (se sopravvivo a trenta ragazzi ventenni!).
Fatemi l’in bocca al lupo!
Andrai alla grande, ne sono certa!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie br4un, lo spero! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
In bocca al lupo. Il lab è aperto solo-solo agli studenti IED?
"Mi piace""Mi piace"
Crepi! 🙂
Sì, è aperto solo agli studenti IED perché fa parte del loro percorso formativo.
"Mi piace""Mi piace"