Sono giá due volte che trovo siti di shopping online che mi lasciano col sorriso sulle labbra una volta completato l’acquisto.
Uno è Photojojo, un raro esempio di semplicitá di navigazione e di acquisto, con una User Experience progettata -per quanto mi riguarda- alla perfezione. Pochissimi click, pagine chiarissime, testo informale e ironico che strappa volentieri un sorriso o una risata.
Un altro, appena sperimentato, è RedBubble, sito che vende, tra le altre cose, delle T-shirt originali adatte ai nerd e geek come me. 😉
In entrambi i casi parte della piacevole UX è rappresentata dalla mail di conferma dell’ordine effettuato. Non tanto per l’informazione contenuta, ma per il tono del messaggio che lo rende personale, originale, divertente.
Ad esempio:
Thank you for ordering from RedBubble, it is now highly likely that somewhere an artist or even a heap of artists are getting all excited that someone really likes what they do. Which is quite a wonderful thing really. You should feel good right about now.
E in effetti, questa cosa mi fa sentire bene! E mi piace che qualcuno ci abbia pensato e abbia capito che stabilire questo livello di comunicazione tra venditori e clienti dia i suoi frutti.
Sará che in questo paese siamo abituati alla scortesia, ai formalismi vuoti, al pessimismo, ma io da un’esperienza utente cerco proprio questo: simpatia e semplicitá. In altre parole, umanitá.