Capita ancora troppo spesso che le aziende (italiane?) siano scettiche nei confronti della ricerca con le persone. Quasi sia un’ammissione di ignoranza da parte loro, il fatto di non sapere cosa le persone vogliano, e quindi sia inutile o persino dannoso ascoltarle. Eppure quasi tutte mettono in piedi delle strategie di raccolta di feedback (che è … Continua a leggere
Tagged with user research …
L’ascolto empatico delle persone
Una componente fondamentale del nostro lavoro risiede nella nostra capacità di ascolto delle persone. Tramite l’ascolto siamo in grado di ricavare informazioni su chi abbiamo davanti e farci guidare nella progettazione dei prodotti o servizi con cui questa persona avrà a che fare. Ascoltare può sembrare una capacità naturale, insita nell’essere umano, e in parte è … Continua a leggere
Chiedere o non chiedere? Il dilemma della ricerca con le persone
Post a quattro mani con Stefano Bussolon, scaturito da una chiaccherata sulla chat di Facebook (sì, noi UX designer facciamo anche queste cose qui). Il tema era: “Dobbiamo chiedere cosa vogliono gli utenti oppure no?”, argomento che ho toccato in un mio vecchio post e su cui oggi siamo tornati a discutere. Stefano: Insomma, non possiamo … Continua a leggere