Durante una notte insonne per i postumi influenzali mi sono tornati in mente alcuni episodi della mia infanzia e adolescenza che tradiscono l’appartenenza alla mia generazione. Lo spartiacque fra quelli nati negli anni ’70 e quelli nati nei decenni successivi è, manco a dirlo, Internet. E per quelli come me, le questioni quotidiane si risolvevano in … Continua a leggere
Filed under Quotidianità …
Riabilitarsi agli occhi dei clienti, si può. Il mio caso con Decoramo
Cosa ci vuole per riabilitare l’immagine di un’azienda (il brand, direbbero quelli del marketing) per un cliente scontento e arrabbiato? A volte anche una telefonata. Circa un anno fa ho vissuto una disavventura con gli sticker da parete di Decoramo, che mi aveva lasciato con l’amaro in bocca e una pessima opinione dell’azienda in questione, … Continua a leggere
Con il merito non si vincono i concorsi
Leggo questo titolo sul Corriere.it ed ho subito un flashback Mi rammento del mio docente di Estimo all’universitá, che ci incitava a fare l’ultimo grande concorsone per l’insegnamento nella scuola pubblica, prima dell’avvento definitivo della temutissima SSIS. Era l’anno 1999 e non mi passava nemmeno per l’anticamera del cervello di andare a insegnare, tanto meno … Continua a leggere
Saper scrivere per gli utenti non richiede una laurea
A casa abbiamo da poco montato delle grate sulle portefinestre del balcone, visto che a maggio scorso dei ladri acrobati si erano arrampicati fino su e ci sono entrati in casa in piena notte (con noi dentro). Come abbiamo scelto il fabbro a cui rivolgerci? Partivamo da zero, quindi abbiamo cercato su Google. Dopo qualche … Continua a leggere
Un paese di miopi e di livree
Ho ripreso a percorrere il centro da un po’ di mesi, dopo anni di gite fuori raccordo. Tra le certezze che mi attendono ogni giorno ci sono i turisti, il prepotente di turno e la costante del 90 rotto. Per i non romani, il 90 è una delle linee “veloci” a lunga percorrenza e, unica … Continua a leggere
Decoramo.it: una delusione, a dir poco
Ricordate il mio post entusiasta sulla decorazione adesiva da parete in stile Pong? Cambiata decisamente idea. Ecco, l’abbiamo acquistata da Decoramo.it, abbiamo seguito le istruzioni per filo e per segno, e come risultato…è venuta via la tinta dalla parete (e forse anche l’intonaco). La ditta, dopo numerosi solleciti, mi ha solamente rimborsato il costo dell’adesivo (e … Continua a leggere
Ormai non è più reato vendere cibi avariati
Da Corriere.it: Tutte le disposizioni legislative anteriori al primo gennaio 1970 sono state cancellate dal «taglia-leggi», tranne quelle ritenute «indispensabili alla permanenza in vigore» che sono state elencate. La legge 283 del 1962 sulla tutela degli alimenti nell’elenco non c’è. Dimenticanza, distrazione, volontà? Non si sa. Quindi da ora le mozzarelle blu, il pesce avariato … Continua a leggere
Lavoro sotto la scrivania
A tutti i politologi, ideologi, ogniologi: esaminiamo insieme questa simpatica “offerta di lavoro”. Azienda in ambito internazionale su Roma imminente apertura ricerca: Web Editor/Data Entry/assistente direzionale In ambito…vabbe’, ok. Vediamo la descrizione delle mansioni. Il candidato ideale è donna Uh. E perche’? (temo di saperlo) La figura si occuperà di -aggiornare i contenuti di un … Continua a leggere
Cose nerd in case nerd
Prossimamente, sulla nostra parete (ma in blu). (Source: http://www.decoramo.it)